È mio piacere invitarvi a partecipare all’edizione 2023 del Congresso della Società Italiana per la Sicurezza e la Qualità nei Trapianti.
Il convegno SISQT rappresenta un appuntamento oramai consolidato nel panorama scientifico della trapiantologia nazionale e si avvale della collaborazione di numerosi esperti nazionali.
Il congresso 2023 vuole portare l’attenzione sui progressi compiuti negli ultimi anni, sulle prospettive future e sulle criticità attuali e collaborare a fornire soluzioni.
Conto sulla partecipazione e sull’impegno di tutti e vi attendo a Firenze.

Presidente del Congresso
Paolo De Simone

INFORMAZIONI GENERALI

SEDE CONGRESSUALE
Hotel Baglioni
Piazza dell’unità italiana 6, 50123 Firenze

QUOTE D’ISCRIZIONE
Socio: gratuito
Non Socio: 100,00€ + IVA 22%

La quota congressuale comprende:

  • Partecipazione alle sessioni scientifiche
  • Kit Congressuale
  • Lunch e coffee break come da programma
  • Attestato di partecipazione
  • Attestato ECM (sarà inviato dopo la conclusione dell’evento previa verifica dei requisiti di presenza e apprendimento)

Per maggiori informazioni:
email: sisqt2023@fclassevents.com

ACCREDITAMENTO ECM

First Class – Provider nr. 362
ID ECM: 362-396237
Crediti formativi: 13
Obiettivo Formativo: 28 – Implementazione della cultura e della sicurezza in materia di donazione trapianto

Figure professionali:

  • BIOLOGO
  • PSICOLOGO: discipline PSICOTERAPIA; PSICOLOGIA
  • MEDICO CHIRURGO: specialista in Cardiologia; Ematologia; Gastroenterologia; Geriatria; Malattie metaboliche E Diabetologia; Malattie Dell’apparato Respiratorio; Malattie infettive; Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza; Medicina fisica E Riabilitazione; Medicina Interna; Nefrologia; Oncologia; Pediatria; Psichiatria; Reumatologia; Cardiochirurgia; Chirurgia Generale; Chirurgia toracica; Oftalmologia; Ortopedia E Traumatologia; Urologia; Anatomia patologica; Anestesia E Rianimazione; Biochimica Clinica; Farmacologia Etossicologia Clinica; Medicina Trasfusionale; Medicina Legale; Medicina generale (Medici Di Famiglia); Continuità Assistenziale; Scienza dell’alimentazione E Dietetica; Psicoterapia; Cure Palliative
  • INFERMIERE

Il congresso è stato accreditato per un numero massimo di n. 100 partecipanti.
Oltre tale numero e per professioni/discipline differenti da quelle accreditate non sarà possibile rilasciare i crediti formativi.

Si precisa che i crediti verranno erogati a fronte di una partecipazione del 90% ai lavori scientifici (farà fede esclusivamente l’orario di ingresso e uscita riportato nel foglio firme) e del superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.