Cari colleghi, è con piacere che vi invito a partecipare al 6° Congresso della Società Italiana per la Qualità nei Trapianti (SISQT) che avrà luogo a Firenze, presso il Palazzo degli Affari, dal 2 al 3 dicembre 2014. Il congresso di quest’anno vuole fare il punto su alcune delle tematiche più attuali del mondo della donazione e trapianti di organi, coinvolgendo nella discussione gli esperti del settore insieme alle persone trapiantate, ai loro familiari e ai proponenti d’interesse. Ciò nello spirito multidisciplinare e collaborativo che ha contraddistinto la nostra Società scientifica dal suo nascere. Le tematiche che abbiamo scelto per l’edizione del 2014 comprendono i nuovi assetti organizzativi della Rete Italiana di donazione e trapianto, dopo la recente istituzione del Centro Nazionale Trapianti Operativo e le sfide organizzative cui sono chiamati i Centri Regionali di Trapianto. Il dibattito verterà, inoltre, sulla pratica della donazione marginale, che, a buon titolo, rappresenta l’attività ormai maggioritaria del settore, e le soluzioni tecniche e cliniche emerse nel corso degli ultimi anni, dall’impiego dei donatori a cuore non battente fino ai moderni sistemi di perfusione meccanica. La discussione scientifica di questo congresso non poteva tralasciare l’introduzione dei farmaci anti-virali per la cura dell’epatite da virus C e l’impatto che essi potranno avere sulle pratiche future di trapianto di fegato e di tutte le categorie di organi solidi. Il costo di tali terapie e i vantaggi percepiti impongono una disamina attenta del loro impiego nel settore trapiantologico e il costante monitoraggio dei risultati ottenuti, al fine di consentire un uso appropriato di risorse e la sostenibilità delle attività di trapianto. Come nostra consuetudine, il congresso SISQT prevede una sessione integrata infermieristica volta a dar voce alle problematiche e priorità del personale infermieristico che lavora nei settori della donazione e trapianto e nello spirito di una condivisione multi e interdisciplinare, che ormai è l’elemento caratterizzante dei dibattiti delle moderne società scientifiche di settore. Vi aspetto numerosi a Firenze e v’invito a partecipare proficuamente alla discussione scientifica.

Presidente SISQT
Franco Filipponi

INFORMAZIONI GENERALI

SEDE CONGRESSUALE
Palazzo degli Affari
Piazza Adua 1, 50123 Firenze

QUOTE D’ISCRIZIONE
Socio: 100,00€ + IVA 22%
Studenti: gratuito
Pazienti: gratuito

La quota congressuale comprende:

  • 2 coffee break
  • 1 lunch giorno 2 dicembre
  • Certificato ECM
  • Programma scientifico
  • Borsa congressuale e materiale informativo

Per maggiori informazioni:
email: segreteria@netcongresseducation.com

ACCREDITAMENTO ECM

First Class – Provider nr. 362
ID ECM: 110-108357
Crediti formativi: 6
Obiettivo Formativo: 28 – Implementazione della cultura e della sicurezza in materia di donazione trapianto

Figure professionali:

  • BIOLOGO
  • PSICOLOGO
  • MEDICO CHIRURGO: Cardiologia; Geriatria; Malattie dell’Apparato Respiratorio; Malattie Infettive; Medicina Fisica e Riabilitazione; Medicina Interna; Nefrologia; Oncologia; Psichiatria; Reumatologia; Cardiochirurgia; Chirurgia Generale; Chirurgia Toracica; Oftalmologia; Urologia; Anestesia e Rianimazione; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Medicina Trasfusionale; Continuità Assistenziale; Psicoterapia; Psicologia
  • INFERMIERE

L’evento è stato accreditato presso la Commissione Nazionale per la formazione continua in medicina.